lares 4.0, la soluzione IoT innovativa

Sicurezza fisica, home e building automation

Le nuova linea di centrali lares 4.0 rappresenta una soluzione avanzata e moderna per quanto riguarda la sicurezza e la Home & Building Automation nell’era dell’internet delle cose (IoT), integrando in modo semplice e funzionale antintrusione, videosorveglianza, controllo degli accessi, domotica e building automation. Considerando che fornisce un numero uguale di ingressi e di uscite, lares 4.0 garantisce integrazioni domotiche di livello assoluto, come ad esempio la gestione delle luci, del clima, dell’irrigazione, delle tapparelle automatiche, nonché la gestione di qualsiasi automazione o elettrodomestico.

Centrali ibride e modulari

A dimostrazione della forte propensione tecnologica, tutti i tagli di centrale lares 4.0 (40, 96, 140, 644) integrano la porta Ethernet, il ricevitore radio bidirezionale 868 Mhz compatibile con tutte le periferiche wireless di Ksenia, e un doppio BUS per tutti i terminali e le periferiche disponibili sul catalogo (Tastiere, moduli di ingresso, moduli di uscita, sirene interne ed esterne, moduli e attuatori per il comando di luci e automazioni.

Mobile App e comunicazioni 

Tutte le centrali sono sono gestibili da smartphone e tablet tramite l’app utente lares 4.0 per dispositivi iOS e Android. Tramite una serie di moduli connessi direttamente alla centrale, è possibile attivare una serie di vettori di comunicazione quali: GSM, GPRS, 3G e 4G-LTE e linea telefonica PSTN.  In modo da garantire l’invio di chiamate vocali (anche ai Carabinieri), messaggi SMS, notifiche push, email e invio di allarmi a vigilanze private.

Scopri di più

Touch display 7 e 10 pollici

Grazie ad un design minimale e alle due versioni disponibili (7 e 10 pollici), le nuove tastiere multi-touch rappresentano una soluzione ideale per il controllo del sistema lares 4.0, nonché gestirne le innumerevoli funzioni domotiche. Il layout grafico riprende quello dell’app, per questa ragione l’utilizzo risulta semplice e garantisce una user-experience senza precedenti.

Scopri di più

Tecnologia wireless integrata

I sistemi lares 4.0 integrano la tecnologia wireless di ultimissima generazione. Il protocollo adottato è completamente bi-direzionale (ogni periferiche funge da ricetrasmettitore consentendo ad ogni trasmissione di avere in ricezione un messaggio di conferma, permettendo un’ottimizzazione dei consumi e garantendo una maggiore affidabilità rispetto ai classici sistemi monodirezionali). Inoltre, il sofisticato controllo di potenza in trasmissione (DPMS – Dynamic Power Management System) consente di ridurre le interferenze, massimizzare la durata delle batterie ed ottimizzare la potenza di trasmissione.

Gestione riscaldamento e climatizzazione

è un piccolo modulo da incasso da inserire all’interno del frutto di una presa ethernet, affinché ogni locale dell’abitazione sia dotato di un sensore di presenza, di temperatura, di umidità relativa e di intensità luminosa. Ecco che sarà possibile regolare le luci in funzione della luminosità del locale, oppure accenderle in caso di presenza di persone. Inoltre sarà possibile agire su temperatura e umidità di ogni singolo locale, comandando climatizzazione e riscaldamento.

Scopri di più

Gestione luci e tapparelle

Senza dubbio, uno degli aspetti più interessanti di lares 4.0 sono le funzioni domotiche. Tramite moduli dedicati e installabili sul Bus del sistema, è possibile rendere ogni casa intelligente (Smart Home). Dall’automazione delle tapparelle, all’accensione delle luci, fino al controllo dei carichi, tutto gestito da un unica soluzione e da un unica App. Grazie agli scenari disponibili nella sezione smart home, potrai integrare intrusione, luci, riscaldamento e automazioni.

Video verifica con telecamere Onvif

Grazie all’integrazione con il protocollo Onvif, i sistemi lares 4.0 garantiscono l’integrazione con la maggior parte di telecamere di rete (IP). In questo modo, gli allarmi generati dai sensori potranno essere video-verificati in tempo reale direttamente dalla App lares 4.0 o dai touch display 7 e 10 pollici. Così facendo, i falsi allarmi non saranno più un problema.

integrazione con Amazon Alexa e Google Home

Gli assistenti digitali intelligenti hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con gli oggetti e con la tecnologia, in particolare, con soluzioni casalinghe e domotiche. Oggi, grazie alla funzione di assistenza vocale che contraddistingue Alexa e Google Home, è possibile controllare la piattaforma lares 4.0… Alexa, accendi le luci del soggiorno!

Scopri di più

Controllo consumi con la periferica energia

La periferica BUS energia permette di gestire la potenza impegnata nel proprio impianto elettrico monofase, in termini di misurazione dei consumi elettrici, su ciascuna delle due linee presenti. Ogni modulo energia dispone infatti di due linee distinte sulle quali misura sia tensione che corrente, ciascuna linea può supportare carichi fino a 6kW.

Scopri di più

Gestione Accessi

lares 4.0 è la soluzione ideale per il controllo accessi di ambienti domestici ma anche di grandi aziende e strutture ricettive come B&B e hotel. Potrai gestire tutto dall’App lares 4.0 in modo semplice e intuitivo, permettendo ai tuoi dipendenti, ai tuoi ospiti o ai collaboratori domestici, ad esempio, di accedere all’ambiente desiderato, impostando fasce orarie e limiti di tempo da te stabiliti.

Scopri di più

versioni disponibili

lares 4.0 wls 96

gestisce fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Possibile espansione cablata su BUS: fino a 3 interfacce utente (a scelta tra tastiera ergo e lettori di prossimità volo e volo-in), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato.

lares 4.0 – 16

gestisce fino a 16 IN + 16 OUT con 6 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet. (senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo). Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO

lares 4.0 – 40

gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni – nativa con interfaccia Ethernet. (Senza wireless a bordo – necessita di ricetrasmettitore duo). Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3

lares 4.0 – 40 wls

gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3

lares 4.0 – 140 wls

gestisce fino a 140 IN +140 OUT con 20 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3

lares 4.0 – 644 wls

gestisce fino a 644 IN + 644 OUT con 30 partizioni (e oltre su progetto specifico) nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS – Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0). Conforme EN 50131-GRADO 3

Schema di installazione piattaforma lares 4.0

Articoli recenti

  • Leggi...
    Controllo accessi integrato su lares 4.0
  • Leggi...
    Integrazione delle centrali lares 4.0 con Milestone XProtect
  • Leggi...
    micro poli, nuovo contatto wireless con sensore di vibrazioni e inclinazione
  • Leggi...
    ergo-X, la tastiera da esterno per accessi e sistema di allarme
  • Leggi...
    Nuova ergo-T pro, la tastiera più evoluta di sempre
  • Leggi...
    Aggiornamento lares 4.0: Programmatore orario con alba, tramonto e calendario festività
  • Leggi...
    Nuova funzionalità dimmer per illuminazione su lares 4.0
  • Leggi...
    lares 4.0 integra le "zone IP" per gestire gli allarmi delle telecamere IP dotate di analisi video
  • Leggi...
    Controllo consumi con il nuovo aggiornamento e la periferica Energia su lares 4.0
  • Leggi...
    Introduzione della funzione "Contatori" su lares 4.0 per la gestione del Covid-19
  • Leggi...
    lares 4.0, la soluzione IoT innovativa
  • Leggi...
    App lares 4.0, gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione
  • Leggi...
    Energia. Modulo per il controllo dei carichi su lares 4.0
  • Leggi...
    Matrix, la nuova interfaccia radio di Ksenia per sensori universali
  • Leggi...
    gemino IoT, il nuovo comunicatore remotizzabile 4G-LTE/IP per lares 4.0
  • Leggi...
    Nuove tastiere Multi-Touch Ksenia Ergo T
  • Leggi...
    Integrazione lares 4.0 con Google Home e Amazon Alexa
  • Leggi...
    Raggiunte le certificazioni IMQ ed INCERT per tutte centrali lares 4.0
  • Leggi...
    Integrazione lares 4.0 con Crestron
  • Leggi...
    lares 4.0 wls 96, l’offerta lares si arricchisce con la nuova centrale full wireless
  • Leggi...
    Sensore multifunzione domus

App lares 4.0, gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione

App lares 4.0

gestione completa per la sicurezza e la domotica della tua abitazione

APP DI GESTIONE COMPLETA

Grazie a questa nuova APP, l’utente ha la possibilità di gestire tutte le centrali lares 4.0 (filari, ibride o wireless).

MASSIMA LIBERTÀ E CREATIVITÀ

L’applicazione permette il monitoraggio completo del sistema, la gestione della parte Domotica e di tutti gli aspetti legati alla Sicurezza e Video Verifica, mediante il collegamento a qualsiasi modello di telecamera ONVIF. L’APP lares 4.0 è divisa in tre sezioni: Sicurezza, Home e Smart Home.

Dashboard Semplice ed Intuitiva

La nuova interfaccia risulta semplice ed intuitiva. È identificata da una dashboard con temperature e previsioni del tempo, fruibile tramite una nuova navigazione a scorrimento. Prevede la personalizzazione da parte dell’Utente attraverso l’uso dei preferiti e la scelta del colore di fondo.

Home e Sicurezza

Nella Home è visibile lo stato di tutto l’impianto e si ha il rapido controllo dell’inserimento, o disinserimento, del sistema di allarme. Nella sezione Sicurezza visualizza il registro eventi e lo stato di tutti i sensori, è possibile gestire il programmatore orario, visionare il dettaglio di eventuali guasti ed accedere alla gestione utenti.

Smart Home

La sezione è dedicata interamente alla parte domotica: in questa pagina l’Utente può controllare tutte le uscite, assegnare le categorie ed avere il pieno controllo di luci, avvolgibili, scenari, e tanto altro ancora. L’applicazione è estremamente flessibile e consente di impostare la visualizzazione della pagina anche per stanze; questo facilita la programmazione e la visione dettagliata dell’intero impianto

Versatile Ovunque

Nel complesso, quindi, con l’utilizzo di un’unica App è possibile monitorare i diversi aspetti relativi alla Sicurezza e gestire efficacemente Home Automation e BMS (Building Management System). L’App lares 4.0 è gratuita e disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, scaricabile dai relativi store su qualsiasi dispositivo mobile, smartphone, tablet ed anche le interfacce utente ergo-T & ergo-T plus


Sanificatore attivo per ambienti Silver Barrier contro Batteri e Virus

Sanificatore attivo per ambienti contro Batteri e Virus

Silver Barrier® è l’ultimo ritrovato per la sanificazione e igenizzazione in completa autonomia.

preventivo

Virus e batteri vengono aggrediti in pochi minuti

E’ un dispositivo ideale in ambito aziendale e domestico per la sanificazione di aria e superfici. Semplice da utilizzare, non necessita di personale specializzato ed è efficacie contro batterifunghi e molti tipi di virus incapsulati come i Corona Virus.

Fino a sette giorni di protezione

La vaporizzazione di Silver Barrier® a differenza di altri sistemi di sanificazione posa sulle superfici una pellicola antimicrobica che per molti giorni protegge dalla possibilità di trasmissione da contatto. Così è più conveniente e meno disagevole mantenere i tuoi ambienti salubri.

Argento Ionico: non solo per i batteri

Gli ioni di argento a carica positiva insieme al biocida didecil-dimetilammonio che compongono Silver Barrier® sono estremamente efficaci oltre che su batteri e funghi, anche sui Virus a involucro come HIV e Epatite B.

Una ricerca durata anni e brevettata. Oggi detraibile al 50%

La progettazione di Silver Barrier®️, le procedure di brevetto e i test scientifici con l’università di Ferrara sono stati passaggi fondamentali per fare evolvere questo prodotto in altissimi standard di sicurezza, qualità ed efficacia.

Ideali per molti ambienti

Scuole, asili, bar, uffici, ristoranti, centri commerciali, fabbriche, negozi, studi medici, farmacie, cinema, palestre, SPA, centri estetici, studi legali, magazzini, mazzi di trasporto, abitazioni, laboratori, ecc…

preventivo

Detrazione fiscale 2020 per impianti di allarme, Videosorveglianza, Sicurezza e Antifurto

Detrazioni fiscali 2020 per impianti di allarme o Videosorveglianza…

Scopri i vantaggi fiscali che puoi avere se metti in sicurezza la tua casa

Bonus per sistemi di allarme o Videosorveglianza

Anche per l’anno 2020, la Legge di bilancio recentemente approvata prevede la proroga per il bonus fiscale che permette di fruire del credito d’imposta per l’installazione di sistemi di videosorveglianza o antifurto.

Il bonus per la videosorveglianza è uno strumento che favorisce la sicurezza dei cittadini contro attività criminali ed è appunto riservato a cittadini, persone fisiche, e non ad imprese e commercianti, per l’acquisto di sistemi di  videosorveglianza digitale o per stipulare contratti per la sorveglianza da parte di agenzie di vigilanza per la prevenzione di possibili atti criminosi.

Grazie al Decreto Crescita è possibile accedere a questo bonus, ma è necessario siano rispettate alcune regole:

L’impianto di allarme e videosorveglianza deve essere installato da un Professionista del settore; Il pagamento deve avvenire esclusivamente attraverso Bonifico Parlante; Chi intende dotarsi di un impianto di sicurezza deve essere un privato cittadino, assoggettato all’ IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche); La dichiarazione dei Redditi deve riportare la spesa e indicare i dati catastali dell’immobile dove è stato installato l’impianto; Si deve essere in regola con i pagamenti di TASI e/o IMU (potrebbero venire richiesti in un eventuale controllo); Occorre conservare tutti i documenti relativi ai lavori (anche questi potrebbero essere richiesti nel corso di un controllo).

Come accennato, una delle condizioni fondamentali per poter beneficiare di questa agevolazione è effettuare il pagamento della prestazione professionale esclusivamente attraverso Bonifico Parlante, considerato un documento valido poiché richiede l’inserimento di dati specifici per l’identificazione. Per questa ragione, deve essere compilato correttamente in ogni sua parte, perché anche una sola voce non indicata o un dato omesso può causare la perdita del diritto alla detrazione del 50%.

Le spese che rientrano nelle Detrazioni Fiscali 2020 per la sicurezza

La detrazione fiscale 2020 spetta per tutte le spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili che mirano a garantire la sicurezza di un’abitazione da furti, rapine, aggressioni. Ecco quali:

Perizie per installazione impianto di allarme e antifurto; Sopralluoghi installazione impianto di allarme; Progettazione impianto di allarme; Prestazioni professionali connesse all’installazione dell’impianto di allarme; Spese per l’acquisto dei materiali impianto di allarme; Rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate e recinzioni; Grate per Finestre; Installazione di Porte blindate o rinforzate; Sostituzione Serrature.

Per quanto riguarda i serramenti, sono previste detrazioni sulle spese di installazione di rilevatori di apertura e di effrazione, Saracinesche; Tapparelle metalliche con sistema di bloccaggio; Vetri antisfondamento.

La detrazione fiscale 50% funziona come segue. A partire dall’anno in cui è stata effettuata la spesa, l’ammontare della cifra detraibile viene ripartita in 10 rate di importo costante che annualmente ridurranno la quota IRPEF dovuta. Se non si è proprietari dell’immobile, ma se ne è detentori (come lo sono gli inquilini) è possibile usufruire della detrazione con le stesse modalità, aggiungendo alla documentazione necessaria già descritta anche gli estremi di registrazione dell’atto che attribuisce il titolo di detentore (contratto di locazione e di comodato). Occorre inoltre essere in possesso del consenso del proprietario all’esecuzione dei lavori di installazione di uno dei sistemi indicati.

Agevolazione IVA al 10%

Altro importante vantaggio, è rappresentato dalla possibilità di usufruire dell’IVA al 10% per l’acquisto dei componenti di un sistema antifurto, in alternativa alla normale aliquota al 22%. 

Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate

Stai sicuro e inizia a detrarre…

Se abiti a Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc… Richiedici un preventivo per l’impianti che seguono e inizia a detrarre

Non è stato trovato nulla.


Telecamere Termiche Bi-Spectrum con Deep Learning per il residenziale e business

Telecamere Termiche Bi-Spectrum

Le telecamere termiche di ultima generazione firmate Hikvision sono ideali non solo per applicazioni di protezione perimetrale con necessità di sorveglianza 24/7, ma anche per rilevare precocemente gli incendi, per funzioni di smoke detection e misurazione della temperatura nei processi industriali. Anche per small business e residenziale

Scarica la brochure

Tecnologia termica, BiSpectrum

I sensori termici non sono influenzati dalle condizioni di luce, dal buio totale o da eventi meteorologici avversi. In più, le telecamere termiche Hikvision presentano funzionalità di Auto Gain Control, Digital Detail Enhancement e 3D Digital Noise Reduction, che elevano definizione, nitidezza e accuratezza delle immagini. Le telecamere ad ottica BiSpectrum permettono infine di visualizzare immagini tradizionali e termiche in formato picture in picture o combinandole assieme in modo da creare un’unica immagine ancor più dettagliata.

Affidabilità… Deep Learning

Gli algoritmi di analisi video avanzata di tipo Deep Learning rilevano e discriminano persone e veicoli da animali, pioggia, foglie o altri oggetti in movimento. La combinazione della funzione Human/Vehicle Detection con le funzioni smart Line Crossing Detection e Intrusion Detection garantisce segnalazioni affidabili contro i tentativi di effrazione.

Prevenzione incendi/inneschi

La funzione Temperature Exception Alarmrileva le anomalie di temperatura in caso di principio di incendio/innesco molto prima dei sensori antincendio e misura e monitora la temperatura di specifici oggetti, attivando un allarme in caso di variazioni (ideale per processi produttivi). La funzione Smoke Detection attiva un allarme quando una persona dà un “tiro” alla sigaretta

Richiedi il tuo progetto gratuito e senza impegno

Se sei interessato a questa soluzione, possiamo fornirti tutte le informazioni e un preventivo gratuito e personalizzato per la tua azienda. Ti ricordiamo che operiamo in Toscana con prevalenza nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc…

Richiedi preventivo

Telecamere ColorVU, vedere a colori anche di notte e con scarsa luminosità

Telecamere ColorVU

immagini a colori anche di notte e con scarsa luminosità

Le telecamere Hikvision dotate di tecnologia ColorVu migliorano notevolmente la visione notturna della tua videosorveglianza. Grazie al sensore di alta qualità e ad ottiche molto luminose, queste telecamere possono fornire immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsissima luminosità.

A differenza delle telecamere tradizionali, queste sono dotate di lenti molto sensibili alla luce (apertura F1.0), questo consente di ottenere migliori risultati rispetto alla tradizionale illuminazione a led.

Infatti gran parte delle telecamere utilizzano un filtro notturno che converte l’immagine in bianco e nero e si affidano ad appositi led per illuminare la scena. Con la tecnologia ColorVU è sufficiente una minima quantità di luce per fornire immagini nitide e con colori vivaci.

Cosa aspetti? Contattaci per il tuo impianto di videosorveglianza ColorVU a Firenze e provincia. Sopralluoghi e preventivi gratuiti.


Privacy Shield di AXIS, la videosorveglianza senza problemi di privacy

Privacy Shield di AXIS

la videosorveglianza senza problemi di privacy

Una importante novità viene inserita nelle telecamere AXIS: Si chiama Live Privacy Shield ed è una tecnologia che consente di sorvegliare quelle aree dove, per motivi di privacy non è possibile installare una telecamera di videosorveglianza. In pratica le telecamere dotate di questa caratteristica, sono in grado di creare una mascheratura dei soggetti che occupano il campo visivo della telecamera in tempo reale, impedendo di fatto l’acquisizione dei dati sensibili.

Di conseguenza, AXIS Live Privacy Shield risponde efficacemente a norme e regolamenti che proteggono la privacy e i dati personali. Sebbene mascheri le identità degli individui nei video in tempo reale e registrati, consente comunque di visualizzare i loro movimenti. 

Inoltre è possibile ottenere anche una registrazione separata senza mascheramento, in modo che i visualizzatori autorizzati possano accedere ai dettagli in caso di indagini o incidenti.

datasheet

Principali vantaggi:

  • Tutela della privacy
  • Mascheramento dinamico affidabile e in tempo reale con velocità in fotogrammi elevata
  • Soluzione conveniente e basata su edge ad alte prestazioni
  • Facile da installare, configurare e gestire
  • Per aree interne con una buona illuminazione stabile

Richiedi il tuo progetto gratuito e senza impegno

Se sei interessato a questa soluzione, possiamo fornirti tutte le informazioni e un preventivo gratuito e personalizzato per la tua azienda. Ti ricordiamo che operiamo in Toscana con prevalenza nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, ecc…

Richiedi preventivo

PROTEK diventa "Installatore SILVER" per sistemi Ksenia Security

PROTEK diventa “Installatore SILVER” per sistemi Ksenia Security

In seguito al superamento di numerosi test, e alla comprovata esperienza acquisita nella progettazione e installazione dei sistemi Ksenia Security, abbiamo ottenuto la qualifica di INSTALLATORE CERTIFICATO SILVER.

la certificazione SILVER rappresenta il 2 livello di qualifica per gli installatori, preceduto da quello di INSTALLATORE SELEZIONATO.

Scarica il Certificato SILVER

PROTEK riceve il premio "3° installatore assoluto" di Ksenia Security

Il 21 giugno 2019 si è tenuto l’evento di premiazione degli Installatori Certificati Ksenia che hanno ottenuto, nel Programma di Fidelizzazione per l’anno 2018, il punteggio più alto nella loro categoria di certificazione e, come da nuovo regolamento, anche dei tre Installatori con il punteggio più alto in assoluto a prescindere dalla loro categoria. L’evento ha visto la partecipazione di PROTEK, che si è classificata come terza assoluta nel mercato italiano.


Nuovo spot PROTEK nel Pentasport di Radio Bruno

Nuovo spot PROTEK nel Pentasport di Radio Bruno

Siamo lieti di annunciare la nostra presenza come sponsor all’interno della trasmissione Il Pentasport di Radio Bruno, il programma più seguito dai tifosi viola.Il nostro spot infatti, è stato inserito nei tre appuntamenti giornalieri previsti dal palinsesto della radio Toscana (‘la Rassegna stampa del Pentasport’, ‘A Pranzo con il Pentasport’ e ‘Il Pentasport’).